-->
  • Home
    • WorldInformatic's history
  • Operative Systems
    • Mac
    • Windows
  • Some guide
  • Programming language
    • C
    • Java
    • HTML
  • Smartphone
    • Apple iOS
    • Android
  • Games
    • Smartphone Games
    • Web Games
    • PC e Console
  • News
    • Apple News
    • Android/Google News
  • Enjoy!
  • Contact us

03/01/2013

Programmare in C su Xcode

Immagine
Salve a tutti ragazzi,

in questa guida, a seguito delle innumerevoli richieste da parte di parecchie persone, ho deciso di parlarvi di come programmare in linguaggio C su Xcode (che ricordo, per chi non lo sapesse, che si può scaricare dal Mac App Store o dal sito apple e pesa parecchi gb!).

Ebbene si, si può. Tantissimi credono che non si possa o che sia molto difficile.. niente di più sbagliato! Anzi è facilissimo se si segue la mia guida attentamente!

Procediamo con ordine!

Anzitutto aprite Xcode cliccando sulla sua icona, non considerate la finestra che vi si aprirà (per il momento), e andate in alto a sinistra su "Xcode - Preferences". A questo punto selezionate la voce "Downloads" e vi si presenterà davanti una schermata di questo tipo:


Immagine


Perfetto! Adesso selezionate la scheda "Components" e cliccate "Install" sulle voci che vi interessano (per programmare in C occorre solo "Command Line Tools") e attendete. Poi andate sulla scheda a fianco "Documentation" e scaricate:

•   iOS 6.0 Documentation Set (o il più recente);
•   OS X 10.8 Core Library (o quello adatto per la vostra versione di OS X insomma);
•   Xcode 4.5 Developer Library (o la più recente).

Dopodiché chiudete questa finestra e riaprite Xcode (che probabilmente vi si sarà richiuso).

Poi seguite esattamente questi passi:

Premete su "Create a new Xcode project", e nella finestra che vi si aprirà andate alla sezione OS X, premete su "Application", poi su "Command Line Tool" e "Next".

Immagine

Adesso vi si presenterà davanti una scheda con varie voci.. Esaminiamola insieme:

  • Product name: qui dovete inserire il nome del progetto che avete intenzione di fare;
  • Organization name e company identifier: scrivete il vostro nome e cognome o la denominazione (o ragione) sociale della vostra ditta, così vi verrà visualizzato con commento in ogni nuovo file del vostro progetto;
  • Type: ed ecco la parte più importante ovviamente, dove (dal menù a tendina) dovete scegliere la voce "C" e settare "Use Automatic Reference Counting" li sotto.

Immagine

Bene, ora non vi resta che scegliere dove salvare il vostro nuovo progetto e cominciare a programmare in C su questo fantastico compilatore di nome Xcode.

Ovviamente per programmare ora dovrete selezionare la voce "main.c" a sinistra e scrivere il vostro codice dentro il main.


Buona programmazione,
Pumo Matteo

Google+

Tweet
    Condividi



comments powered by Disqus

Social



    Condividi


Segui @WInformatic

OkNotizie

Autore
Salve a tutti!
Mi chiamo Pumo Matteo.
Per saperne di più: Biografia


Categorie
  • - Mac
  • - Windows
  • - iPhone
  • - Android
  • - Programmazione
  • - Guide varie


sito www.worldinformatic.com scambio banner net-parade Net-Parade.it Snippet





Guadagna soldi

Social Network

Follow us on Social Network:

Topics

Windows
Smartphone games

If you want, make a donation

TO CONTACT US, USING THE PAGE IN THE TOP

Author

Immagine
I'm Matteo Pumo. University of Bologna - Faculty of computer Engeneering.
- My Biography

Italian version of site


Site made by Pumo Matteo © Copyright 2013 - Bologna, Italy - All rights reserved - It's prohibit all reproduction form, partial or total, of materials.