-->
  • Home
    • WorldInformatic's history
  • Operative Systems
    • Mac
    • Windows
  • Some guide
  • Programming language
    • C
    • Java
    • HTML
  • Smartphone
    • Apple iOS
    • Android
  • Games
    • Smartphone Games
    • Web Games
    • PC e Console
  • News
    • Apple News
    • Android/Google News
  • Enjoy!
  • Contact us

13/01/2013

Formattare dispositivi USB con Windows

Salve a tutti,
in questa semplice guida vi spiego in che modo formattare velocemente dispositivi USB con Windows, quali chiavette (pendrive), Hard Disk ecc...

Immagine
Come si fa?
Allora, anzitutto collegate il vostro dispositivo USB al computer e attendete il caricamento e la successiva installazione dei driver, se la collegate per la prima volta.
Una volta che avrà terminato il loading, quasi sempre si aprirà da sola una finestra in cui vi si chiede cosa intendete fare (scaricare immagini, aprire la cartella, ...), ma nel caso in cui questo non accadesse non preoccupatevi! Andate in "Start - Computer" o "Start - Risorse del computer" a seconda della versione del sistema operativo che utilizzate e cliccate.

Immagine

Ora vi troverete davanti una schermata con varie voci, in generale:
  • Unità disco rigido, dove si trova generalmente la partizione "C:";
  • Dispositivi con archivi rimovibili; questa è la sezione che vi interessa, perché dovete cercare qui il dispositivo USB che avete precedentemente collegato al PC e cliccarci sopra col tasto destro del mouse, facendo aprire questo menù a tendina:
Immagine


Bene, a questo punto dovete selezionare la voce "Formatta..." e vi comparirà una finestrella denominata "Formattazione di <nomeUSB (E:)>", dove dovete decidere la quantità di memoria da formattare e, la cosa più importante, che formato utilizzare:
  • NTFS: per creare una partizione del disco rigido;
  • FAT32: dopo la chiavetta è utilizzabile con limitazione di trasferimento file a 4gb;
  • exFAT: il miglior formato se si desidera avere un dispositivo compatibile sia con Mac, che con Windows e senza limitazioni di trasferimento file.
Immagine

Una volta decisa la capacità e il formato in cui formattare il dispositivo, dovete dargli un nome e scegliere infine la modalità di formattazione; selezionate "Formattazione veloce" per far partire il procedimento, che si concluderà in breve tempo.


Saluti a tutti,
Pumo Matteo

Google+

Tweet
    Condividi



comments powered by Disqus

Social



    Condividi


Segui @WInformatic

OkNotizie

Autore
Salve a tutti!
Mi chiamo Pumo Matteo.
Per saperne di più: Biografia


Categorie
  • Mac
  • Windows
  • iPhone
  • Android
  • Programmazione
  • Guide varie


sito www.worldinformatic.com scambio banner net-parade Net-Parade.it Snippet







Guadagna soldi

Social Network

Follow us on Social Network:

Topics

Windows
Smartphone games

If you want, make a donation

TO CONTACT US, USING THE PAGE IN THE TOP

Author

Immagine
I'm Matteo Pumo. University of Bologna - Faculty of computer Engeneering.
- My Biography

Italian version of site


Site made by Pumo Matteo © Copyright 2013 - Bologna, Italy - All rights reserved - It's prohibit all reproduction form, partial or total, of materials.