-->
  • Home
    • WorldInformatic's history
  • Operative Systems
    • Mac
    • Windows
  • Some guide
  • Programming language
    • C
    • Java
    • HTML
  • Smartphone
    • Apple iOS
    • Android
  • Games
    • Smartphone Games
    • Web Games
    • PC e Console
  • News
    • Apple News
    • Android/Google News
  • Enjoy!
  • Contact us

22/01/2013

Gestire orari, docenti e materie dell'università con questa app per iphone e Mac: iStudiez Pro

Immagine

Ciao ragazzi,
quest'oggi voglio consigliarvi un'applicazione veramente ottima che tutti gli studenti d'università (o superiori) dovrebbero avere!! Sto parlando di iStudiez Pro, un'app disponibile sia per iPhone/iPad sia per Mac, che permette di gestire qualsiasi cosa riguardante la scuola:
  • Gestione dei docenti;
  • Gestione degli orari;
  • Gestione dei cicli, ecc..

Adesso esaminiamo insieme tutte le potenzialità e le funzioni di questa applicazione, che ricordo si può scaricare per iPhone/iPad al costo di 0,89 €, mentre per Mac al costo di 8,99 €, ma io personalmente vi consiglio di prenderla anche per Mac, perchè fidatevi che sono spesi bene!


APPLICAZIONE PER IPHONE
Scheda Oggi
L'applicazione per iPhone, appena aperta, vi mostra la scheda Oggi, quindi vi fornisce immediatamente una panoramica della giornata, inserendo (se volete) anche gli eventi presenti nel calendario di sistema, per una perfetta integrazione. 

Scheda Calendario
La scheda Calendario, che si presenta in due forme diverse a seconda dell'inclinazione del dispositivo, è ovviamente la più utile, in quanto mostra tutte le lezioni che abbiamo in un determinato giorno (se l'iPhone è in verticale), oppure mostra l'orario settimanale che dobbiamo affrontare se il dispositivo è disposto orizzontalmente.
Immagine
Immagine
Scheda Compiti
Qui sono ovviamente presenti eventuali compiti assegnati (voce probabilmente più utile per gli studenti delle superiori, ma anche per gli universitari), che indicano:
  • Il corso che riguardano;
  • La data di consegna del compito;
  • La descrizione del compito;
  • La priorità;
  • La possibilità di aggiungere dei compagni (per compiti di gruppo).


Scheda Agenda
Immagine
Questa è una scheda molto importante e molto corposa; presenta infatti tre diverse voci, che ora analizziamo:
  • Periodi: in questa scheda possiamo creare e modificare i nostri cicli di studio, inserendo le materie che dobbiamo studiare, la data degli esami e anche i voti che otteniamo all'esame; inoltre l'applicazione calcolerà la nostra media.
  • Vacanze: qui sono indicate tutte le vacanze che inseriamo cliccando sul tasto "+", e si possono impostare diversi avvisi che l'app ci invierà in base alla festività: ad esempio in caso di vacanza vi scriverà Buona giornata!
  • Professori: in questa scheda potete aggiungere i vostri docenti, inserendo per ognuno una foto identificativa, la materia che insegna, i contatti e-mail, il loro sito se ce l'hanno e anche giorno e ora dei loro ricevimenti.
Infine vi voglio segnalare che per gestire tutte le impostazioni riguardanti questa app, dovete andare nella sezione Oggi e cliccare sul simbolo in alto a sinistra.


APPLICAZIONE PER MAC
L'applicazione per Mac è sostanzialmente simile, anche se molto più facile da gestire e molto più comoda per inserire tutte le materie e i docenti. La schermata iniziale ci mostra subito il programma settimanale, sincronizzato sia col calendario di sistema, che con l'app per iPhone.
Immagine
Scheda professori e vacanze
Immagine
Immagine
Queste due schede si trovano in alto a sinistra dell'applicazione, e se cliccate aprono una piccola finestra da dove gestire l'inserimento dei docenti e il programma delle festività.
Scheda Agenda
Da questa schermata è possibile gestire la creazione di cicli di studio, l'inserimento delle materie relative ai vari cicli e l'orario di queste materie.
Immagine
Come potete vedere (se non si vede cliccate sull'immagine per ingrandire) in alto a sinistra c'è anche l'opzione "Voti...", che se cliccata permette appunto di inserire il risultato dei vari esami che avete portato a termine (o voti di verifiche alle superiori) e poi fa anche una media.
IMPORTANTE: per avere il voto sottoforma di punti bisogna però impostarlo dalle preferenze di questa app, andando alla sezione Voti:
  • Settate l'opzione ON se non l'avete già fatto;
  • Modificate la Scala punti con la voce: Punti;
  • Gestite poi come volete le opzioni riguardanti i voti.

Vi consiglio veramente di acquistare quest'applicazione, perchè sono soldi spesi bene!

                                                                                                                                                               Pumo 
Ciao a tutti,
Pumo Matteo

Tweet
    Condividi



comments powered by Disqus

Social
Aiutate a diffondere il sito, cliccando qui




Segui @WInformatic

Autore
Salve a tutti!
Mi chiamo Pumo Matteo.
Per saperne di più: Biografia


Categorie
  • -> Mac
  • -> Windows
  • -> Apple iOS
  • -> Android
  • -> Programmazione
  • -> Guide varie
  • -> Hardware
  • -> Games
  • -> News



Social Network

Follow us on Social Network:

Topics

Windows
Smartphone games

If you want, make a donation

TO CONTACT US, USING THE PAGE IN THE TOP

Author

Immagine
I'm Matteo Pumo. University of Bologna - Faculty of computer Engeneering.
- My Biography

Italian version of site


Site made by Pumo Matteo © Copyright 2013 - Bologna, Italy - All rights reserved - It's prohibit all reproduction form, partial or total, of materials.