-->
  • Home
    • WorldInformatic's history
  • Operative Systems
    • Mac
    • Windows
  • Some guide
  • Programming language
    • C
    • Java
    • HTML
  • Smartphone
    • Apple iOS
    • Android
  • Games
    • Smartphone Games
    • Web Games
    • PC e Console
  • News
    • Apple News
    • Android/Google News
  • Enjoy!
  • Contact us

20/02/2013

RIPRISTINARE COME NUOVO IL NOSTRO MAC E REINSTALLARE OSX

Immagine
Ciao ragazzi,
come da titolo voglio oggi parlarvi di come ripristinare un Mac come se fosse nuovo, e quindi di come inizializzare completamente il disco e reinstallare il sistema operativo.

Voglio subito tranquillizzarvi dicendovi che è veramente facilissimo, poiché ogni nostro Mac mette a disposizione questa funzionalità, chiamata Recovery OS X. Prima di procedere vi ricordo ovviamente di fare un backup completo del vostro Mac o utilizzando Time Machine (occorre ovviamente un grande Hard Disk esterno), o trascinando manualmente ogni file che desiderate non venga cancellato durante l'operazione di ripristino su chiavette, Hard Disk o DVD (scelta consigliata questa, perché in questo modo inserirete nel Mac solo ed esclusivamente ciò che volete, senza trascinarvi dietro eventuali errori e problemi, cosa che potrebbe accadere con la procedura del backup totale).

ACCEDERE A OS X RECOVERY (Se non presente di serie)
Se il vostro Mac non possiede questa funzionalità (ve ne accorgerete riavviando il computer e tenendo premuto CMD + R all'accensione: se non succede niente non l'avete, altrimenti leggete più avanti) dovete scaricare da questo LINK della Apple, il software OS X Recover Disk Assistant, che dovete poi inserire all'interno di una chiavetta, hard disk o quello che volete formattato però in Mac Os Esteso (Journaled), altrimenti non verrà letto.
Una volta che avete formattato il vostro dispositivo USB e inserito dentro il software, potete collegarlo al Mac e riavviare il computer; al momento dell'accensione dovrete ora tenere premuto ALT: vi verrà chiesto quale partizione scegliere, e voi selezionate ovviamente Recovery HD; a questo punto proseguite con la guida saltando il prossimo paragrafo.


ACCEDERE A OS X RECOVERY (Se presente di serie)
Come vi dicevo, quasi tutti i Mac (quelli di ultima generazione tutti) hanno integrato nel proprio sistema operativo OS X Recovery: a questa funzionalità, una volta ripeto terminato il backup, ci si accede tenendo premuto CMD + R al momento dell'accensione. A questo punto dovrete selezionare il disco "Recovery HD".
COSA FARE DENTRO OS X RECOVERY
Se tutto è andato a buon fine, vi troverete dopo poco davanti a questa schermata:
Immagine
Come potete vedere, OS X Recovery vi permette di fare veramente tante cose:
  • Potete effettuare un ripristino partendo da un backup di Time Machine;
  • Potete reinstallare Mac OS X;
  • Chiedere aiuto online allo staff di Apple;
  • Accedere ad Utility-Disk.

Per effettuare un ripristino completo del vostro Mac, dovrete quindi prima selezionare "Disk Utility" dal menù e premere Continua. A questo punto vi si aprirà quindi il menù Utility-Disk, che vi permette di riparare eventuali errori del vostro HD e di inizializzarlo completamente; voi dovete infatti spostarvi sulla voce "Inizializza", scegliere come formato Mac OS esteso (Journaled), dare un nome all'HD e premere infine il pulsante Inizializza.
(In questa immagine il formato non può essere scelto, perchè lo screen l'ho fatto dall'app utility disco, non da OS X Recovery, ma voi potrete selezionarlo!).
Immagine
Immagine
Ah giusto, ricordatevi mi raccomando di eseguire questa operazioni di inizializzazione selezionando la prima voce, come nella foto qui a fianco.
Bene, ora che avete inizializzato a dovere il vostro HD, dovete uscire da Utility Disk (dal menù in alto cliccate su esci da Utility Disk) e poi selezionare uno dei due metodi per reinstallare il vostro sistema operativo: o da un backup di Time Machine, o reinstallando da zero il sistema operativo.


BACKUP DI TIME MACHINE
Se avete scelto di ripristinare il Mac partendo da un backup di Time Machine, il tutto è veramente facile, perché verrete semplicemente guidati passo passo nelle operazioni da compiere; ovviamente ci vorrà molto o poco tempo, a seconda di quanti gb di spazio avevate occupato precedentemente. 
Una volta che il backup terminerà, avrete già tutto impostato esattamente come prima, con tutti i vostri account, le vostre note, i vostri documenti, ecc.. Davvero ottimo.
REINSTALLARE DA ZERO OS X
Se scegliete questa opzione, e quindi volete completamente ripristinare da zero il vostro Mac, perdendo tutti i vostri dati e tutte le vostre impostazioni, avrete due semplici possibilità:
  1. Riscaricate OS X dai server della Apple; questo richiede però una connessione ADSL molto veloce, perchè vi assicuro che possono volerci anche 6 ore!! (Esperienza personale). Dopo averlo scaricato, OS X si installerà da solo in mezz'ora circa.
  2. Se avete un dvd (con una chiavetta a me non funzionava) con la vostra versione di OS X dentro, basterà selezionare appunto "Reinstall OS X" e questa volta i componenti aggiuntivi e tutti i dati necessari li prenderà dal vostro dvd, e non dai server della Apple, per cui la procedura è evidentemente molto più veloce (in 30 minuti circa finisce).


L'ECCEZIONE: INTERNET RECOVERY
Se purtroppo il problema del vostro Mac è abbastanza serio, nel senso che non siete riusciti nelle procedure di prima, avete provato a spegnere forzatamente il dispositivo e ora non sapete cosa fare, entra in vostro aiuto Internet Recovery, di serie su praticamente tutti i Mac; Internet Recovery entra in gioco appunto nel caso in cui o il disco rigido è saltato, o si è installato un nuovo hard disk senza OS X.

Una volta che accendete il vostro Mac, vi troverete davanti a questa schermata:
Immagine
Niente paura, questo è Internet Recovery, che necessita solo di una connessione Wi-Fi (meglio se abbastanza potente ovviamente), e vi darà le stesse funzionalità di cui vi ho parlato prima: potete infatti accedere a OS X Recovery e reinstallare OS X procedendo come vi ho detto.
Spero che riusciate nell'operazione; se avete qualsiasi tipo di dubbio ditemelo nei commenti e vi risponderò nel più breve tempo possibile. Se ancora non siete soddisfatti delle risposte e siete disperati, vi ricordo comunque che c'è sempre Apple Care (per chi l'ha fatta), che vi seguirà durante tutto il procedimento se necessario.
                                                                                                                              Pumo

Ciao a tutti,
Pumo Matteo

Tweet
    Condividi



comments powered by Disqus

Social
Aiutate a diffondere il sito, cliccando qui




Segui @WInformatic

Autore
Salve a tutti!
Mi chiamo Pumo Matteo.
Per saperne di più: Biografia


Categorie
  • -> Mac
  • -> Windows
  • -> Apple iOS
  • -> Android
  • -> Programmazione
  • -> Guide varie
  • -> Hardware
  • -> Games
  • -> News



Social Network

Follow us on Social Network:

Topics

Windows
Smartphone games

If you want, make a donation

TO CONTACT US, USING THE PAGE IN THE TOP

Author

Immagine
I'm Matteo Pumo. University of Bologna - Faculty of computer Engeneering.
- My Biography

Italian version of site


Site made by Pumo Matteo © Copyright 2013 - Bologna, Italy - All rights reserved - It's prohibit all reproduction form, partial or total, of materials.